Quella di Custoza è una celebrazione che ogni anno organizza il VSG in ricordo dei Soldati e amrinai Veneti caduti sul campo d’onore di Custoza, Lissa e Sadowa.
Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, tradizioni e cultura della Veneta Serenissima Repubblica, ricorderà sabato 28 giugno 2003 alle ore 11.30 presso l’ossario ai Caduti della guerra del 1866 a Custoza, comune di Sommacampagna (VR), i luttuosi fatti che sconvolsero il Veneto nel 1866.
Ritroviamoci tutti a commemorare i Soldati e Marinai Veneti caduti sul campo d’onore di Custoza, Lissa e Sadowa.
Dimostriamo che l’occupazione italiana attraverso l’illegale referendum del 1866 non ha sopito l’orgoglio di essere Veneti e l’appartenenza alla mai morta Veneta Serenissima Repubblica.
Non dimentichiamoci dei crimini di cui si sono macchiati i Savoia: facciamo si che questa sia la prima di molte ricorrenze in cui ci si batterà contro il ritorno nella Veneta Patria di questa dinastia di Re criminali.
Il destino è nelle nostre mani, diamo un primo segnale a chi non vuole il riscatto del Veneto: troviamoci tutti a Custoza il 28 giugno.
Venezia, 16 giugno 2003
Ritroviamoci tutti a commemorare i Soldati e Marinai Veneti caduti sul campo d’onore di Custoza, Lissa e Sadowa.
Dimostriamo che l’occupazione italiana attraverso l’illegale referendum del 1866 non ha sopito l’orgoglio di essere Veneti e l’appartenenza alla mai morta Veneta Serenissima Repubblica.
Non dimentichiamoci dei crimini di cui si sono macchiati i Savoia: facciamo si che questa sia la prima di molte ricorrenze in cui ci si batterà contro il ritorno nella Veneta Patria di questa dinastia di Re criminali.
Il destino è nelle nostre mani, diamo un primo segnale a chi non vuole il riscatto del Veneto: troviamoci tutti a Custoza il 28 giugno.
Venezia, 16 giugno 2003
Per il Veneto Serenissimo Governo
Il Vicepresidente
Luca Peroni
Il Vicepresidente
Luca Peroni