Restituzione del "Veneto Tanko Marcantonio Bragadin"
contestualmente alla proclamazione della rinata Veneta Serenissima Repubblica
Il Veneto Serenissimo Governo ribadisce la diffida a qualsiasi veneto sia esso privato o raccolto in associazione, comitato a partecipare all’asta indetta dallo Stato italiano per vendere il “Veneto Tanko Marcantonio Bragadin”, dato che il medesimo è già di proprietà del Veneto Serenissimo Governo ovvero del Popolo Veneto.
Io sottoscritto Andrea Viviani, Vicepresidente aggiunto del Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, in virtù delle deleghe concessimi, in caso di partecipazione all’asta di persone non Venete, affido agli assegnatari il “Veneto Tanko Marcantonio Bragadin” in momentanea custodia. Ritenendoli responsabili della sua conservazione, integrità e dignità, ne rivendico nel contempo, a nome del Veneto Serenissimo Governo e del Popolo Veneto tutto, la restituzione contestualmente alla proclamazione della rinata Veneta Serenissima Repubblica.
Il Veneto Serenissimo Governo provvederà in seguito a donare il “Veneto Tanko Marcantonio Bragadin” al Patrono di Venezia, San Marco, inabissandolo il 9 maggio successivo alla proclamazione della Veneta Serenissima Repubblica nel bacino di San Marco, a perenne ricordo dei valorosi eroi che da sempre hanno lottato, combattuto, sacrificato e vinto nel nome dei più alti ideali della nostra civiltà. Il Veneto Serenissimo Governo proclama il 9 maggio festa solenne.
Venezia, 4 luglio ’06
Per il Veneto Serenissimo Governo
Il Vicepresidente aggiunto
Andrea Viviani