COSTITUZIONE DELLA VENETA FEDERAZIONE GIOCO CALCIO

Nascerà una rappresentativa nazionale veneta, un campionato nazionale Veneto, e le nostre squadre potranno partecipare alle varie competizioni europee con innegabili benefici in termini di promozione dei valori della storia, cultura e tradizioni della nostra Patria sulla scena internazionale. Di ciò ne trarranno beneficio non solo le singole società sportive ma tutta la nostra terra nelle sue varie articolazioni.
COSTITUZIONE DELLA VENETA FEDERAZIONE GIOCO CALCIO
Apprendiamo che i saldi e gli sconti per gli illeciti commessi nel calcio italiano si sono concretizzati come da copione. Proprio di copione parliamo perché quello a cui ci troviamo di fronte è una farsa, un teatrino che nulla ha da invidiare al Wrestling: le parti sono già scritte, i “buoni” e i “cattivi” fanno parte dello show e con essi anche chi vince e chi perde le partite ed il campionato. La sana competizione sportiva è solo un ricordo lontano, non si capisce il perché la FIGC continui ad essere accolta all’interno dell’UEFA e della FIFA. Come si può pretendere che le nuove generazioni abbiano ancora fiducia nello sport e nella trasparenza e la veridicità dei risultati ottenuti sui campi? I nostri giovani e le loro aspirazioni sportive devono essere tutelati, non possiamo lasciare nelle mani di “loschi figuri” uno sport che è estremamente amato tra la gente veneta. Le patologie truffaldine tipiche dello Stato italiano si sono inevitabilmente ritrovate anche nello sport!
Il Veneto Serenissimo Governo, a fronte di quanto esposto, intende promuovere e sostenere il progetto mirato alla nascita della Veneta Federazione gioco calcio (VFGC), quale associazione sportiva senza scopo di lucro avente finalità di promuovere il calcio ed i calciatori i veneti.
Il football vanta in Veneto una lunga e consolidata tradizione fatta di impegno, sacrificio, condivisione, nonché senso del dovere; valori che devono permeare tutte le squadre di ogni categoria, dalla formazione amatoriale del campo di periferia alle società delle categorie impegnate nei massimi livelli del calcio.
Pare pertanto auspicabile preservare e far accrescere questo patrimonio della gente veneta. Si tratta di un insieme di valori condivisi che hanno trovato terreno fertile in questa terra, plasmata da oltre mille anni di cultura veneta, quella forgiata dalla Veneta Serenissima Repubblica, dove quanto contava erano le doti, le qualità ed i meriti delle singole persone.
In questa precisa ottica si inserisce la presente iniziativa del VSG: tutelare e valorizzare calcio e calciatori veneti, dando effettiva possibilità di svilupparne tutte le potenzialità.
Ovviamente, se il progetto verrà accolto, si chiederà immediatamente l’affiliazione Fifa e Uefa.
Nascerà, quindi, una rappresentativa nazionale veneta, un campionato nazionale Veneto, e le nostre squadre potranno partecipare alle varie competizioni europee con innegabili benefici in termini di promozione dei valori della storia, cultura e tradizioni della nostra Patria sulla scena internazionale. Di ciò ne trarranno beneficio non solo le singole società sportive ma tutta la nostra terra nelle sue varie articolazioni.
Apprendiamo che i saldi e gli sconti per gli illeciti commessi nel calcio italiano si sono concretizzati come da copione. Proprio di copione parliamo perché quello a cui ci troviamo di fronte è una farsa, un teatrino che nulla ha da invidiare al Wrestling: le parti sono già scritte, i “buoni” e i “cattivi” fanno parte dello show e con essi anche chi vince e chi perde le partite ed il campionato. La sana competizione sportiva è solo un ricordo lontano, non si capisce il perché la FIGC continui ad essere accolta all’interno dell’UEFA e della FIFA. Come si può pretendere che le nuove generazioni abbiano ancora fiducia nello sport e nella trasparenza e la veridicità dei risultati ottenuti sui campi? I nostri giovani e le loro aspirazioni sportive devono essere tutelati, non possiamo lasciare nelle mani di “loschi figuri” uno sport che è estremamente amato tra la gente veneta. Le patologie truffaldine tipiche dello Stato italiano si sono inevitabilmente ritrovate anche nello sport!
Il Veneto Serenissimo Governo, a fronte di quanto esposto, intende promuovere e sostenere il progetto mirato alla nascita della Veneta Federazione gioco calcio (VFGC), quale associazione sportiva senza scopo di lucro avente finalità di promuovere il calcio ed i calciatori i veneti.
Il football vanta in Veneto una lunga e consolidata tradizione fatta di impegno, sacrificio, condivisione, nonché senso del dovere; valori che devono permeare tutte le squadre di ogni categoria, dalla formazione amatoriale del campo di periferia alle società delle categorie impegnate nei massimi livelli del calcio.
Pare pertanto auspicabile preservare e far accrescere questo patrimonio della gente veneta. Si tratta di un insieme di valori condivisi che hanno trovato terreno fertile in questa terra, plasmata da oltre mille anni di cultura veneta, quella forgiata dalla Veneta Serenissima Repubblica, dove quanto contava erano le doti, le qualità ed i meriti delle singole persone.
In questa precisa ottica si inserisce la presente iniziativa del VSG: tutelare e valorizzare calcio e calciatori veneti, dando effettiva possibilità di svilupparne tutte le potenzialità.
Ovviamente, se il progetto verrà accolto, si chiederà immediatamente l’affiliazione Fifa e Uefa.
Nascerà, quindi, una rappresentativa nazionale veneta, un campionato nazionale Veneto, e le nostre squadre potranno partecipare alle varie competizioni europee con innegabili benefici in termini di promozione dei valori della storia, cultura e tradizioni della nostra Patria sulla scena internazionale. Di ciò ne trarranno beneficio non solo le singole società sportive ma tutta la nostra terra nelle sue varie articolazioni.
La VFGC, essendo una realtà radicata nel territorio e gestita da chi vive certi valori, potrà e dovrà essere un esempio di gestione oculata e trasparente a tutti i livelli.
Il VSG si impegna ufficialmente e con piena convinzione a sostenere la realizzazione di questo progetto, nella convinzione che la gloriosa tradizione veneta viva pienamente anche nello sport. La VFGC dovrà avere una gestione autonoma nel quadro del costituendo Veneto Comitato Olimpico (VCO).
Venezia, 26 luglio ’06
il Presidente del Veneto Serenissimo Governo
Luigi Massimo Faccia
Per Il Comitato Promotore
del progetto VFGC
Andrea Bonesso
Luigi Massimo Faccia
Per Il Comitato Promotore
del progetto VFGC
Andrea Bonesso