Comunicati

Un altro lutto per le Truppe Alpine

image_pdfimage_print
 

Noi, come Veneto Serenissimo Governo, riteniamo le truppe alpine nostri figli perché rappresentano sia quelle tradizioni tipiche delle nostre vallate e contrade montane, che quelle della nostra millenaria civiltà cristiana.

 

Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, è profondamente addolorato per la scomparsa del caporal maggiore capo degli Alpini Giorgio Langella.
Questo lutto si aggiunge, purtroppo, ad altri che hanno colpito le forze della Coalizione anti-terrorismo in questi anni di guerra contro il terrorismo internazionale.
Le truppe alpine e tutte le altre specialità dell’esercito, della marina e dell’aviazione, si stanno impegnando con profonda dedizione, decisione e determinazione per contrastare il terrorismo internazionale islamista. Dobbiamo altresì tristemente constatare che esponenti del governo italiano, invece di intensificare la lotta contro la canaglia islamista, vanno a passeggio ed a colloquio con i leader delle varie fazioni terroristiche.
Noi, come Veneto Serenissimo Governo, riteniamo le truppe alpine nostri figli perché rappresentano sia quelle tradizioni tipiche delle nostre vallate e contrade montane, che quelle della nostra millenaria civiltà cristiana.
In questo triste frangente chiediamo al Comando Truppe Alpine di trasmettere il nostro sentimento di dolore alla famiglia dell’Alpino caduto, ed a tutti gli Alpini rimasti feriti in questo vile attentato criminale.
Il Veneto Serenissimo Governo riafferma con forza che le truppe Alpine avranno un ruolo importante nelle forze armate della ricostituita Veneta Serenissima Repubblica.
Venezia, 26 settembre ’06

Per il Veneto Serenissimo Governo
Il Ministro Consigliere
Demetrio Serraglia