1

Ordine di San Marco con bordi dorati al Patriota Andrea Viviani

Ordine di San Marco

Su proposta dell’apposita commissione di accertamento di merito Patriottico nominata dal Veneto Serenissimo Governo il Presidente del Veneto Serenissimo Governo Luigi Massimo Faccia, ascoltato il parere della commissione, letta la documentazione del caso, sentiti i testimoni, dà parere favorevole e concede, in virtù dei suoi poteri conferitigli dalla Veneta Costituzione, la seguente onorificenza:
Ordine di San Marco con bordi dorati al Patriota Andrea Viviani


con la seguente motivazione:

“impegnato dal 1992 nel sostenere la causa per la libertà della Veneta Patria non esitava in questo lunghissimo periodo a profondere senza risparmio ogni sforzo possibile sia umano che materiale nell’adempiere a questo difficile compito.
Distintosi nella attività clandestina e nella lotta politica si è particolarmente impegnato nella liberazione di Piazza San Marco nei giorni dell’8 e 9 maggio 1997 per il presidio del Campanile della Basilica; in questo storico evento ha mantenuto la freddezza con alto senso dell’onore. Una volta catturato dalle forze armate dello Stato occupante non ha ceduto alle lusinghe e alle sirene che da varie parti provenivano.
In condizioni difficili sotto il profilo delle comunicazioni, incarcerato dalla Stato Italiano, ha eseguito, anche dopo i giorni dell’8 e 9 maggio 1997, le direttive del ricostituito Veneto Serenissimo Governo, riconoscendo le linee politiche del III Congresso (15 maggio 1999) quali continuatrici del ricostituito Veneto Serenissimo Governo del 1987.”

Nel gennaio 2006 il Presidente del Veneto Serenissimo Governo Luigi Massimo Faccia ha nominato il Patriota Andrea Viviani Vicepresidente aggiunto con l’incarico di Segretario di Stato per il Dipartimento di Giustizia e Responsabile dell’Archivio Storico.

Esempio di autentico spirito Veneto, degno erede delle più nobili tradizioni Venete

Venezia, 6 maggio ’07

Il Presidente del
Veneto Serenissimo Governo
Luigi Massimo Faccia