…Il Veneto Serenissimo Governo ringrazia ed approva il lavoro svolto dalla delegazione; questo rientra negli interessi strategici del processo di liberazione della Veneta Patria, ed avrà sviluppi in futuro…



L’Ufficio Riservato Affari Strategici del Veneto Serenissimo Governo si è riunito per esaminare la relazione della delegazione che si è recata in Israele, formata dal Vicepresidente Plenipotenziario Andrea Viviani e dal Vicepresidente Plenipotenziario Demetrio Serraglia. Sentite le relazioni, esse hanno confermato la giustezza della linea di politica estera del Veneto Serenissimo Governo, e in particolare delle scelte politiche riguardanti il Medio Oriente ed il Vicino Oriente. Il Veneto Serenissimo Governo ringrazia ed approva il lavoro svolto dalla delegazione; questo rientra negli interessi strategici del processo di liberazione della Veneta Patria, ed avrà sviluppi in futuro.
L’Ufficio Riservato Affari Strategici, a fronte di ciò, approva il seguente ordine del giorno: la situazione politico-economica-militare è in una crisi irreversibile, senza possibilità di mediazioni o di sbocchi pacifici; le guerre in atto tendono ad aumentare d’intensità e a coinvolgere centinaia di milioni di persone. Di fronte a simili tensioni il Veneto Serenissimo Governo fa un ulteriore appello, senza pregiudizio alcuno, a costruire un ampio fronte, tendente non tanto a bloccare l’inevitabile aumento di tensioni e della guerra, ma per creare le basi per vincerla. I punti di questo Fronte Ampio:
1) lotta senza frontiere all’espansionismo terrorista;
2) creare un’ampia coalizione politico-militare con l’obiettivo di accerchiare gli Stati canaglia;
3) bloccare qualsiasi tentativo di costruire deterrenti nucleari da parte di Stati che appoggiano il terrorismo;
4) appoggiare politicamente, economicamente e militarmente i movimenti popolari che si oppongono ai dittatori che guidano gli Stati canaglia.
Questi 4 punti saranno vincolanti per i giudizi che il Veneto Serenissimo Governo darà su possibili ed auspicabili alleanze.
Longarone, 9 giugno ’08
Il Presidente del Veneto Serenissimo Governo
Luca Peroni