Comunicati

24 Agosto 1996 – Dichiarazione d'Indipendenza del Veneto

image_pdfimage_print
Il 24 agosto 1996 dopo un lungo percorso preparatorio il Veneto Serenissimo Governo proclamava solennemente nella città di Padova la Dichiarazione d’Indipendenza del Veneto e la continuità storico culturale civile con la gloriosa millenaria Veneta Serenissima Repubblica, questo atto coronava anni di lavoro sacrifici e preparava la strada per il riscatto del nostro Popolo e il ritorno del Veneto a Nazione Storica d’Europa.

La libertà di una Nazione e di un Popolo non vanno in prescrizione. I reiterati tentativi di cancellare per sempre la nostra dignità e la nostra storia da parte delle forze d’occupazione e dei quisling locali sono state frustrate da questi valorosi Patrioti Marciani guidati dal Veneto Serenissimo Governo.
Tanti anni sono passati e mai come adesso di fronte alla disgregazione irreversibile di questa entità artificiale chiamata stato italiano arrivato da tempo al capolinea della storia, la Dichiarazione d’Indipendenza  diventa punto di aggregazione fondamentale di tutti i Veneti che si riconoscono nei valori di giustizia, onestà, libertà, buongoverno che la nostra Repubblica ci ha lasciato come straordinaria eredità.
Le cortine fumogene sparate tutti i giorni: federalismo, secessione, statuto regionale, la via Catalana ecc…, non sono altro che il penoso quanto gottresco tentativo di impedire ancora una volta ai veneti  di prendere coscienza dei loro diritti per continuare a sfruttarli e di arginare la forza dirompente delle idee e del lavoro prodotto dal Veneto Serenissimo Governo che in tutti questi anni ha sempre ribadito che non vi sono strade alternative se non quelle tracciate dalla Millenaria Veneta Serenissima Repubblica, in caso contrario si continuerà a sprofondare nella "cloaca" del degrado politico civile morale ed economico, del malaffare, della corruzione e del nepotismo.
Il Veneto Serenissimo Governo nel festeggiare idealmente con tutti i Veneti quest’importante giorno invita ancora una volta tutti ad abbandonare ogni polemica e unirsi sotto il vessillo Marciano seguendo le direttive date dal presidente del Governo Luca Peroni nel discorso del 24 Luglio (testo completo del discorso www.radionazionaleveneta.org, e guardare il video sul nostro canale YouTube www.youtube.com/venetogoverno), per affrontare le decisive sfide che la nostra terra dovrà affrontare nei prossimi mesi ricordando che la libertà, se tutti sapremo cogliere quest’invito, è più vicina di quanto sembra e nessuna forza interna od esterna ce lo potrà impedire. Come non sono riusciti nei secoli scorsi i guerrieri più feroci e in seguito i più grandi imperi della storia, a tal proposito chiudo con questa citazione storica
gli Ongari "gerano di tanto spavento e ferocia (se crediamo a’piu’ gravi historici) dobbiamo con essi dire che si nutrivano con cibo di carne cruda con beveraggio di sangue…era gente per natura o per costumi ferocissima, avvezza a esercitare le piu’ inhumane  operationi" (G.F. Palladio)
Le forze dei Veneti indipendenti seppero con grande audacia e coraggio  sbarargliarli ad Albiola (Pellestrina) il giorno di San Pietro e Paolo del 899  con alla testa il doge Pietro Tiburo 

Dichiarazione della Veneta indipendenza

Popolo Veneto, da quel tremendo giorno del 12 maggio 1797, quando eventi storici di enorme portata sconvolsero l’intera Europa, la Nostra amata Veneta Serenissima Repubblica, dopo più di un millennio di prosperità, libertà, giustizia e buon governo, con ben pochi paragoni nella storia, perse la propria indipendenza, a seguito delle invasioni mosse in spregio alla Veneta Neutralità da forze nemiche, seguite poi dalla fraudolenta e permanente occupazione, dal 1866, da parte delle forze italiane che, militarmente sostenute, organizzarono elezioni farsa per legalizzare il loro criminale atto.
Quei tristi momenti segnarono l’inizio del più efferato degli scempi su ogni aspetto della Veneta Identità.
Ma la continua e sfrontata umiliazione subita dalla nostra Veneta Patria, depredata della Sua naturale condizione di Nazione Storica d’Europa e ridotta ad ordinaria regione dello Stato Italiano, non è stata dimenticata.
Dopo due secoli di sopportazione, il ricostituito Veneto Serenissimo Governo, unico erede e custode della storia, dei valori e delle tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, ricostituitosi in data 25 gennaio 1987 per volontà di coraggiosi e indomiti Veneti, espressione più autentica di quella parte del Popolo Veneto che mai si è rassegnata all’occupazione, al degrado morale, alla viltà e al collaborazionismo, si riunisce in forma straordinaria e solenne nella città di Padova, nella continuazione della plurimillenaria Veneta Storia, ove proclama, davanti ai Veneti Immortali Eroi e alle Venete Genti tutte, il Suo totale impegno a riportare, a qualsiasi costo, la libertà e la dignità nella Veneta Terra.
Pertanto, oggi 24 agosto 1996, con questo solenne atto, il Veneto Serenissimo Governo dichiara, davanti a Dio e alla Storia, la continuazione della Veneta Serenissima Repubblica e il ripristino dello stato d’Indipendenza e della legalità Marciana nella Veneta Serenissima Patria.

Veneto Serenissimo Governo 
 
                                           
Longarone, 23 agosto ’10

Referendum subito!

il presidente della Veneta Serenissima Repubblica
Luigi Massimo Faccia