… l’adesione del singolo alla Veneta Serenissima Repubblica dovrà essere volontaria: non è perché si compiono 18 o 21 anni, né perché si è nati da genitori Veneti, né perché si è nati in territorio Veneto. Diventa Cittadino, o meglio Patriota, Veneto chi decide e ha dimostrato di avere la volontà per diventarlo, essere Cittadino e Patriota Veneto non è un automatismo, una cosa “normale” o meccanica: è un concetto e un impegno in cui il singolo deve confrontarsi ogni giorno con se stesso e con la propria comunità di appartenenza…

Negli ultimi tempi tra la maggioranza e la minoranza in consiglio regionale è emersa una nuova diatriba incentrata sulla domanda: “chi può fregiarsi dello status di Veneto?”
Noi come Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, già da tempo abbiamo discusso e dibattuto su questo quesito, e abbiamo fatto un riflessione in merito. L’unico modo per passare oltre l’attuale sistema di governo, che è ormai morente, è quello di trovare una nuova forma di società, di cui troviamo le premesse nella storia della Repubblica Serenissima: si deve tornare alla comunità come base della società, per arrivare ad uno Stato in cui i libere comunità autogestite, composte da liberi patrioti, si associno. Ma il motore della società deve essere l’azione diretta del Popolo: coloro che coscientemente decidono di impegnarsi per fare progredire la propria comunità, non prevaricando nessuno ma adoperandosi per il bene comune.
Veneto è colui che ama il Veneto, perché la Patria Veneta dovrà rappresentare valori di libertà e giustizia sociale, a cui ha deciso liberamente di aderire. Si aderisce alla Veneta Serenissima Repubblica al di fuori di quelli che sono i legami di sangue o di nascita (terra); elementi di adesione allo Stato sono comuni percorsi storici, la condivisione di valori, l’altruismo verso gli altri Patrioti, le comunità e la Patria Veneta nei suoi momenti di difficoltà: pertanto esSere parte della Veneta Serenissima Repubblica non è un titolo acquisito e indissolubile: sostanzialmente è Patriota Veneto chi contribuisce allo sviluppo economico, sociale e culturale della Repubblica, ed è pronto a difenderne il territorio ed i propri conterranei.
Quando i Popoli Veneti conquisteranno il libero arbitrio e quindi la propria autodeterminazione saranno pronti a difendere la propria Patria e con essa la propria libertà. Tutto questo perché la propria Patria è la propria casa, la propria famiglia, la propria stessa vita. il Patriota diventa egli stesso elemento costituente della Patria: senza di esso la patria non esisterebbe.
Il concetto di Patriota dovrà man mano affiancare il concetto stesso di cittadinanza a pieni diritti e sostituirlo nell’immaginario collettivo dell’indipendentismo Veneto e della futura Repubblica Veneta. Come già detto, ma è bene rimarcarlo, l’adesione del singolo alla Veneta Serenissima Repubblica dovrà essere volontaria: non è perché si compiono 18 o 21 anni, né perché si è nati da genitori Veneti, né perché si è nati in territorio Veneto. Diventa Cittadino, o meglio Patriota, Veneto chi decide e ha dimostrato di avere la volontà per diventarlo, essere Cittadino e Patriota Veneto non è un automatismo, una cosa “normale” o meccanica: è un concetto e un impegno in cui il singolo deve confrontarsi ogni giorno con se stesso e con la propria comunità di appartenenza. Essere patriota significa assumersi una responsabilità morale e reale verso la propria Nazione, significa: diventare cittadini attivi nella vita pubblica, mettersi in gioco, essere punti di riferimento per i propri conterranei.
Longarone, 15 settembre 2010
Per il Veneto Serenissimo Governo
Il Vicepresidente
Demetrio Serraglia