Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, tradizioni e cultura della Veneta Serenissima Repubblica, in occasione dell’ottavo anniversario della strage di Beslan (1-3 settembre 2004) rinnova il suo cordoglio a tutte le famiglie colpite dai massacri perpretati dai fondamentalisti islamici durante l’attacco ed alla successiva occupazione della scuola numero 1 di Beslan.

L’arsura, le condizioni ed il coraggio dei bambini resteranno sempre nei nostri ricordi come un evento al di fuori della logica umana.
Il nostro dolore per l’accaduto, le stragi di innocenti, il coraggio del popolo, la determinazione delle forze speciali russe ed il sacrificio dei soldati (tra cui il comandante del gruppo alpha) deve essere d’esempio per chi lotta e spera in un mondo libero da oscurantismi; questi episodi dimostrano che non c’è nessuna possibilità di trattare con il terrorismo,
Il Veneto Serenissimo Governo è convinto che le alte cariche governative della Federazione Russa siano un caposaldo a salvaguardia della stabilità nella zona caucasica , territorio carico di tensioni destabilizzanti, siano esse di matrice terrorista o revanscinsta atte a disgregare l’unità e l’armonia fra i popoli della regione. La difesa preventiva è un diritto inalienabile dei popoli amanti della pace.
Longarone, 31 agosto 2012
Per il Veneto Serenissimo Governo
il Presidente
Luca Peroni
il Presidente
Luca Peroni
il Ministro degli Esteri
Demetrio Serraglia