Comunicati

La lotta continua fino all'indipendenza totale

image_pdfimage_print
Venerdì 21 marzo 2014 abbiamo preso atto dei risultati del referendum per l’indipendenza della Veneta Patria: è stato un trionfo.

Questa è la base di partenza per il lavoro futuro, bisogna evitare facili entusiasmi facendo credere che dal 22 marzo 2014 la strada sia in discesa , anzi adesso cominciano i problemi ed essi saranno molteplici, bisogna evitare errori, pressapochismo e individualismo ma lavorare in maniera scientifica.

Il Veneto Serenissimo Governo da 17 anni sta lavorando con le cancellerie internazionali per dare legittimità ai nostri diritti. Il risultato del referendum ci mette nella condizione di avere quella massa critica per proseguire sul piano internazionale la ultra decennale marcia diplomatica, per esercitare il nostro diritto all’autodeterminazione .

Ciò premesso occorre aggiustare e chiarire sui quesiti posti nella scheda : Europa, euro, Nato; anche se di pochissimo il risultato è favorevole a restare dentro a questi recinti.

Si deve capire che i responsabili della crisi economica e morale dei Popoli Europei sono proprio questi tipi di unità, delle lobbies economiche, dei poteri forti e dei poteri politici della Germania.

La moneta unica è una follia, economica e finanziaria; uno sviluppo ineguale dell’economia necessita una moneta nazionale, come elemento equilibratore, in particolare per i paesi emergenti.

Per quanto riguarda la Nato c’è qualcuno tra i veneti disposto a pagare tasse e combattere per gli americani? Noi crediamo che il 95% direbbe di no.

Pertanto noi del Veneto Serenissimo Governo ci sentiamo di rappresentare tutti i veneti che vogliono vivere senza guerre, in pace con tutti i Popoli del pianeta.

Il Veneto Serenissimo Governo è l’altra metà del cielo e spera che tutto il cielo abbia gli stessi obbiettivi per raggiungere la felicità che ci spetta di diritto dopo 150 anni di oppressione Italiana.

Longarone 24/03/2014

ufficio di presidenza

Veneto Serenissimo Governo
Luca Peroni
Valerio Serraglia
Andrea Viviani

Demetrio Shlomo Yisrael Serraglia