Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, apprende con estremo dolore della morte di Rav Elio Toaff.
Rav Toaff nella sua vita ha rappresentato ciò che furono le speranze di costruire un’Italia diversa dalle ceneri del conflitto mondiale e della guerra di liberazione dal nazifascismo. Siamo prossimi alla ricorrenza del 25 aprile, e siamo consci che ciò che furono le speranze, di chi in quella generazione combatté per un mondo fondato su principi di libertà e di responsabilità ,sono state tradite da chi oggi impropriamente sfila nelle vie il 25 aprile, a nome di quei partigiani che, come Rav Toaff, combatterono e morirono per darci un futuro degno di essere vissuto.
Rav Toaff è sinonimo della rinascita dell’ebraismo dopo l’abominio della Shoah, è riuscito a ridare vigore e vita all’ebraismo italiano, ha ridato fiducia alla possibilità di dialogo tra ebrei e cristiani. È stato uno dei personaggi cardine di ciò che avrebbe potuto essere la penisola. La sua vita e le sue azioni ci hanno insegnato che solo partendo da noi stessi possiamo cambiare l’esistente, solo assumendoci singolarmente le nostre responsabilità, e basandoci su un’etica condivisa impregnata nelle parole che ricevette Moshè sul Sinai potremo lasciare un mondo migliore di quello che abbiamo ricevuto.
Il Veneto Serenissimo Governo si stringe vicino alla famiglia di Rav Elio Toaff e di tutta la Comunità Ebraica della penisola per la scomparsa di una delle figure più eminenti dell’ebraismo contemporaneo, a cui noi tutti dobbiamo mirare come esempio di rettitudine e guida per le generazioni future.
Ufficio di Presidenza del Veneto Serenissimo Governo