Comunicati

Dov’è possibile costituire la nuova Repubblica Serenissima?

image_pdfimage_print
.
..Il VSG è consapevole che la Veneta Serenissima Repubblica può essere proclamata anche in un’“enclave” dei territori della vecchia Veneta Serenissima Repubblica, ma si è andati anche oltre tale principio, affermando che la Serenissima può sorgere anche nei territori della Diaspora…

 

 

Sono necessarie alcune precisazioni a proposito dell’assemblea del 5 marzo ’06 tenutasi a Cismon del Grappa, e in particolare sui Referendum avente come oggetto l’andata via di alcune comunità dalla Regione Veneto.

I motivi sono molteplici; ne affrontiamo alcuni.

È del tutto evidente che le ragioni di queste iniziative sono di natura economicistica: si tratta di difendere coi denti e con le unghie il proprio diritto di sopravvivere nei territori dei loro Padri.

Il Veneto Serenissimo Governo non può che appoggiare totalmente e incondizionatamente questo giusto movimento popolare, in quanto esso rientra in una dinamica che porterà inevitabilmente allo sgretolamento della regione Veneto e all’indebolimento dei “Petain” veneti.

Si tratta di comprendere, da parte dei movimenti venetisti, che la Veneta Serenissima Repubblica non è mai stata un’entità statica, bensì dinamica, all’interno del quadro geopolitico di allora. Esiste qualcuno in grado di definire in maniera scientifica e storica i confini della passata o futura Veneta Serenissima Repubblica?

Il Veneto Serenissimo Governo, pur senza territorio, innalza il vessillo della Veneta Serenissima Repubblica e afferma che la Veneta Serenissima Repubblica è il Veneto Serenissimo Governo.

Il Veneto Serenissimo Governo è consapevole che la Veneta Serenissima Repubblica può essere proclamata anche in un’“enclave” dei territori della vecchia Veneta Serenissima Repubblica, ma il Veneto Serenissimo Governo è andato anche oltre tale principio, affermando, con l’autorità conferita dall’avere innalzato il vessillo della nostra Patria, che la Veneta Serenissima Repubblica può sorgere anche nei territori della Diaspora (ad es.: alcuni stati del Brasile, alcune province del Sud America e dell’Oceania).

Il Veneto Serenissimo Governo ha creato i presupposti perché questo posa avvenire: elaborando la Costituzione del 2005, testo fondante per la proclamazione della Patria dei Veneti.

 

Venezia, 7 marzo ’06

Per il Veneto Serenissimo Governo

Il Portavoce

Valerio Serraglia