Comunicati Ufficio Affari Esteri

Morto Yossi Harel, il comandante dell'Exodus

image_pdfimage_print
…E’ morto a Tel Aviv, a 90 anni, Yossi Harel uno dei personaggi chiave nella fondazione dello Stato di Israele. Yossi Harel era il coraggioso comandante dell’Exodus, una delle quattro navi che tra il 1945 e il 1948, tentarono di portare in Palestina circa ventiquattromila ebrei sopravvissuti alla Shoah, sfidando il divieto inglese di introdurre profughi in quella terra che, allora, era sotto il mandato britannico…

 

Il Veneto Serenissimo Governo apprendendo della scomparsa di Yossi Harel esprime le più sentite condoglianze alla famiglia dell’eroico comandante della nave Exodus e al Popolo d’Israele.
E’ morto a Tel Aviv, a 90 anni, Yossi Harel uno dei personaggi chiave nella fondazione dello Stato di Israele. Yossi Harel era il coraggioso comandante dell’Exodus, una delle quattro navi che tra il 1945 e il 1948, tentarono di portare in Palestina circa ventiquattromila ebrei sopravvissuti alla Shoah, sfidando il divieto inglese di introdurre profughi in quella terra che, allora, era sotto il mandato britannico.
Un altro pezzo della storia fondante dello Stato d’Israele ci lascia, questi uomini e donne che hanno fatto della libertà del proprio Popolo un elemento basilare della propria vita sono fulgidi esempi che tutti gli uomini e le donne libere di ogni latitudine debbono seguire.
Questo eroe ci lascia proprio a pochi giorni dal 60° anniversario della ricostituzione dello Stato d’Israele, è importante rinnovare anche in questa occasione la vicinanza al Popolo e allo Stato d’Israele, per evitare che l’impegno di Yossi Harel e di altri Patrioti israeliani sia stato vano.
La vigilanza deve sempre essere alta perché chi vuole la scomparsa di Israele e della cultura ebraico-cristiana, di cui  fa parte anche l’Europa, è sempre in agguato e continua ad ordire piani di morte e distruzione. Chi distoglie lo sguardo dagli attentati ed ignora la barbarie infanga la memoria di tutti i Patrioti che come Yossi Harel hanno lottato per la libertà, non solo del proprio Popolo ma anche la nostra.
Venezia, 27 aprile 2008

Per il Veneto Serenissimo Governo
Il Ministro degli Esteri
Demetrio Serraglia