Minacce aggressive della Georgia contro il popolo sardo
Le autorità georgiane chiedono di punire i sindaci sardi di Lanusei e Sarroch, perché essi vogliono stabilire rapporti di amicizia con una città dell’Abkhazia, Gagra, e Tshinval, capitale dell’Ossezia del Sud.
Le autorità georgiane chiedono di punire i sindaci sardi di Lanusei e Sarroch, perché essi vogliono stabilire rapporti di amicizia con una città dell’Abkhazia, Gagra, e Tshinval, capitale dell’Ossezia del Sud.
Questa
richiesta, da parte della Georgia, ha dell’incredibile: noi crediamo che
l’opera dei due sindaci sia meritevole e importante, per costruire rapporti
amichevoli tra il popolo sardo e i popoli dell’Abkhzia e dell’Ossezia del Sud.
Queste due nazioni non sono secessioniste nei confronti della Georgia, ma sono
due nazioni che hanno subito l’occupazione da parte della Georgia, e hanno
riconquistato l’indipendenza nel 1991. Da tale data sono state ripetutamente
aggredite dal governo georgiano, subendo gravi perdite umane, culturali e
materiali.
Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e
tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica offre la propria solidarietà al
popolo sardo, affermando il diritto di ogni comunità a stabilire rapporti
amichevoli con chi ritengono utile a sviluppare amicizia e solidarietà.
Il Veneto Serenissimo Governo è a fianco dei fratelli popoli dell’Abkhazia e
dell’Ossezia del Sud nella loro lotta per difendere le proprie patrie dalla
minaccia aggressiva della Georgia.
I popoli che lottano per la loro libertà sanno affrontare tutte le difficoltà;
e sapranno conquistare il loro diritto di vivere come uomini e donne liberi
nella terra dei loro padri e madri, e che sarà la terra dei loro figli.
richiesta, da parte della Georgia, ha dell’incredibile: noi crediamo che
l’opera dei due sindaci sia meritevole e importante, per costruire rapporti
amichevoli tra il popolo sardo e i popoli dell’Abkhzia e dell’Ossezia del Sud.
Queste due nazioni non sono secessioniste nei confronti della Georgia, ma sono
due nazioni che hanno subito l’occupazione da parte della Georgia, e hanno
riconquistato l’indipendenza nel 1991. Da tale data sono state ripetutamente
aggredite dal governo georgiano, subendo gravi perdite umane, culturali e
materiali.
Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e
tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica offre la propria solidarietà al
popolo sardo, affermando il diritto di ogni comunità a stabilire rapporti
amichevoli con chi ritengono utile a sviluppare amicizia e solidarietà.
Il Veneto Serenissimo Governo è a fianco dei fratelli popoli dell’Abkhazia e
dell’Ossezia del Sud nella loro lotta per difendere le proprie patrie dalla
minaccia aggressiva della Georgia.
I popoli che lottano per la loro libertà sanno affrontare tutte le difficoltà;
e sapranno conquistare il loro diritto di vivere come uomini e donne liberi
nella terra dei loro padri e madri, e che sarà la terra dei loro figli.
per il Veneto Serenissimo Governo
il portavoce
Valerio Serraglia
Longarone 30/01/2014
.