1

Attentato a Bruxelles: l'antisemitismo dilaga in Europa

 
Ieri, 24 maggio 2014, un attentato antisemita ha avuto luogo a Bruxelles di fronte al museo ebraico e nei pressi della grande sinagoga, in questo atto criminale e vigliacco sono morte tre persone e una è stata ferita un modo serio.
Come Veneto Serenissimo Governo siamo vicini in questo lutto alle famiglie colpite e a tutta la comunità ebraica del Belgio. 
Questo atto terroristico antisemita dimostra che l’odio antiebraico è ancora radicato, e la presa di coscienza in europa rispetto ai proclami che vengono fatti in occasione della giornata della memoria è ben lungi da venire.

Se i governi europei non reagiscono con fermezza e durezza rispetto all’odio antiebraico, la commozione mostrata in occasione dei pomposi discorsi che vengono fatti, con cadenza annuale, durante le commemorazioni per gli eccidi nazisti, continuerà ad essere piena di ipocrisia. In questa prospettiva, se i governi europei non si opporranno senza tentennamenti al boicottaggio di Israele, che proviene da vari pacifinti, allora questi stessi governi dovranno assumersi le proprie responsabilità di fronte alla storia per essere stati oggettivamente complici della nuova canaglia nazifascita, e quindi per aver posto le basi a questi attentanti criminali.    
Obbligo morale per i veri amanti della pace e della democrazia è quello di sostenere con la massima forza e determinazione il diritto dello Stato d’Israele a vivere all’interno di confini stabili, sicuri e difendibili, mettere in dubbio questo diritto e l’esistenza stessa dello Stato d’Israele (unica democrazia del medioriente) significa fare da sponda a tutti coloro che ritengono legittimo colpire il popolo ebraico.
È compito di tutti i veri patrioti Veneti di arginare le possibili derive antisemite che possono essere presenti o nascere in Veneto. Invitiamo a segnalare alle forze dell’ordine preposte alla difesa del Popolo ogni attività sospetta od ostile che possa aver luogo contro la comunità ebraica presente in Veneto, nessuno deve permettersi di ignorare questo appello. Gli ebrei hanno diritto di stare in Veneto in modo sicuro e senza timore, in terra amica e tra fratelli.
Longarone, 25 maggio 2014

Per il Veneto Serenissimo Governo
Il Ministro degli Esteri
Demetrio Shlomo Yisrael Serraglia 



66° Anniversario della fondazione dello Stato d'Israele

 
Ufficio di Presidenza
66° Anniversario della fondazione dello Stato d’Israele
Yom Hazmauth
Una delegazione del Veneto Serenissimo Governo, guidata dal ministro della giustizia Andrea Viviani e composta dal ministro degli esteri e dal ministro degli interni, ha partecipato a Milano al 66° anniversario della fondazione dello stato d’Israele.

La delegazione ha consegnato una bandiera d’onore della Veneta Serenissima Repubblica al presidente dell’associazione "Amici di Israele" Eyal Mizrahi.
Ci sono stati dei colloqui per estendere e rafforzare la collaborazione tra il Veneto Serenissimo Governo e l’associazione e promuovere iniziative a favore dei diritti storici dello stato d’Israele e moltiplicare gli sforzi nella lotta all’antisemitismo.
In questa direzione invitiamo tutti i veneti ad approfittare del viaggio organizzato dall’associazione "Amici di Israele" dal 7 al 14 settembre per approfondire la conoscenza, la democrazia e il sistema di vita dello stato Ebraico.

Viva l’amicizia tra il Popolo Veneto e il Popolo Israeliano

Milano, 18 Maggio 2014




Comunicato Ufficio Affari Esteri

Il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, rende noto al corpo diplomatico accreditato e non presso lo Stato italiano di evitare visite ufficiali in Veneto

 

(provincie di Venezia, Padova, Rovigo, Vicenza, Verona, Mantova, Belluno, Treviso, Pordenone, Udine): prov. facenti parte dei territori coinvolti nel referendum deciso negli accordi stipulati a Vienna nel 1866 (pace di Vienna a seguito della guerra austro-prussiana). Le visite diplomatiche dovranno essere concordate con il Veneto Serenissimo Governo. Qualsiasi deroga a queste indicazioni sarà considerata indebita interferenza nei confronti della lotta del popolo Veneto, il quale rivendica il diritto di decidere il proprio destino, quale parte integrante dei diritti naturali dei popoli.
Ovviamente tutti i diplomatici saranno ospiti graditi se verranno nella nostra veneta patria per informazioni sulla situazione veneta o per visitare da turisti la nostra bellissima terra.
Longarone, 16 maggio 2014
 per il Veneto Serenissimo Governo
 il Ministro degli Esteri
Demetrio Shlomo Yisrael Serraglia



Smascheriamo i nemici dei Popoli di Veneto, Abkhazia ed Ossezia del Sud

Rendiamo pubblica la posizione dell’onorevole Franco Rocchetta a proposito dell’aggressione georgiana nei confronti dell’Abkhazia ed Ossezia del Sud.
La profonda amicizia tra il Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica, e i Governi dell’Abkhazia ed Ossezia del Sud ci obbliga ad avvisare i popoli fratelli dell’Abkhazia e dell’Ossezia del Sud su chi siano i loro amici ed i loro nemici.

La lotta dei nostri popoli continua per difendersi e liberarsi dai neo imperialisti georgiani ed italiani.

Una lotta che ci renderà sempre più fratelli ed amici.

Tutti possono comprendere, ora con ancora più chiarezza, la natura dei rapporti tra Franco

Rocchetta e l’ex ambasciatore georgiano in Italia Beglar Davit Tavartkiladze.

Longarone, 11 maggio 2014

Ufficio di Presidenza

Del Veneto Serenissimo Governo
 

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01129_11

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01129 presentata da ROCCHETTA FRANCO (LEGA

NORD) in data 19930629 at OCD – Ontologia della Camera dei deputati
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01129_11

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri degli affari esteri e della difesa. – Per sapere – premesso che: si ricorda che in data 7 marzo 1992 il Governo della Repubblica italiana ha riconosciuto, quale Stato indipendente e sovrano, la Repubblica della Georgia, (da oltre un lustro partecipe dell’Assemblea delle regioni d’Europa, membro dell’ONU dal 29 Luglio 1992, e riconosciuto, dalla C.E.E. il 22 marzo 1992): Repubblica della Georgia con la quale la Repubblica Italiana ha scambiato note l’11 maggio 1992; si registra il martellante ripetersi dei bombardamenti sulla Repubblica Georgiana Autonoma di Abkhazia, effettuati da aerei russi, da navi della flotta russa del Mar Nero, e da postazioni di terra mantenute sul territorio georgiano, (soprattutto in aree strategicamente molto importanti e delicate) dall’esercito russo, erede e continuatore dell’esercito sovietico, nonostante gli accordi Shevardnadze-Eltzin di Sochi del 2 settembre 1992 che ne prevedevano il ritiro: bombardamenti che anche nei giorni scorsi, hanno provocato, tra le altre, la morte di tre bambini a Sokhoumi -: quali iniziative i Ministri stiano intraprendendo in sede CSCE, ONU, e presso altre strutture sovrannazionali, oltreche’ direttamente presso la Federazione Russa, al fine di far cessare l’occupazione e la devastazione delle citta’ e di vasti territori civili, e lo scempio di vite umane in atto per iniziativa di forze militari russe ingiustificatamente presenti sul territorio della Repubblica georgiana. (3-01129)




Commemorazione a Topolsica 9 maggio 2014

Una delegazione del Veneto Serenissimo Governo, erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica,  guidata dal Presidente Luca Peroni, (ordine di San Marco), composta dal ministro degli interni Valerio Serraglia (ordine di Andrea Gritti) e dal ministro della giustizia Andrea Viviani (ordine di San Marco), ha deposto un mazzo di fiori e la bandiera della Veneta Serenissima Repubblica nel luogo dove il 9 maggio 1945 le truppe nazifasciste si sono arrese alle forze armate Jugoslave nelle mani del Generale Ivan Dolnicar.
Topolsica 9 maggio 2014

Veneto Serenissimo Governo
casella postale 24 – 36022 Cassola (VI)
VENETO




9 maggio continua la lotta di liberazione

Il 9 Maggio 2014 una delegazione del Veneto Serenissimo Governo, guidata dal suo Presidente Luca Peroni ( Ordine di San Marco) e composta da due ministri si recherà a Topolsica in Slovenia a celebrare la resa del gruppo armate del Sud Est Europa, avvenuta a Topolsica il 9 Maggio 1945.
In quella data il Generale Alexander Lohr firma la resa incondizionata di tutte le forze armate tedesche e dei mercenari al suo comando, nelle mani del Generale jugoslavo Ivan Dolnicar.
Contemporaneamente il Feld Maresciallo Wihelm Keitel firmava la capitolazione tedesca agli alleati, in Germania.

Questi due atti sono stati una svolta storica nella lotta contro la canaglia nazifascista.
Ma la lotta contro il nazifascismo continua e assume nuove caratteristiche, in questo periodo storico la lotta antifascista si intreccia con la lotta dei popoli per l’autodeterminazione.
I patrioti veneti stanno dando un contributo importante a questa lotta, ricordiamo e inchiniamo le nostre bandiere ai patrioti che il 9 MAGGIO 1997, agli ordini del Veneto Serenissimo Governo liberarono Piazza San Marco, e per questo atto sono stati condannati dallo stato occupante italiano a 50 anni di carcere.
Il Veneto Serenissimo Governo lotterà sempre nei termini più appropriati fino all’indipendenza totale della Veneta Patria (la terra dei nostri padri e madri).
Nel contempo il Veneto Serenissimo Governo erede e continuatore della storia, cultura e tradizioni della Veneta Serenissima Repubblica è a fianco delle popolazioni di Kharkiv, Luhansk, Donetsk, Dnipropetrovsk, Zaporizhia, Mykolaiv, Kherson, Odessa, Crimea, nella loro lotta contro i golpisti nazifascisti di Kiev, e nella difesa del loro diritto all’autodeterminazione (decidere il loro futuro).
Il Veneto Serenissimo Governo e tutti gli antifascisti in qualsiasi parte si trovino sono a fianco della Federazione Russa e al popolo russo nella difesa dei diritti di tutti i popoli a decidere del loro destino.
Non va mai dimenticato che il popolo russo ha sacrificato la sua migliore gioventù per sconfiggere il bandito imperialista Napoleone e il criminale Hitler.
La Crimea ha lo stesso valore di Stalingrado e sarà l’inizio della sconfitta delle forze neofasciste e neo imperialiste.
Longarone 05 maggio 2014
 
VIVA L’UNITA’ DEI POPOLI ANTINAZIFASCISTI
Veneto Serenissimo Governo
casella postale 24 – 36022 Cassola (VI)
VENETO




Mosca, 25 Aprile 2014

Russian Foreign Minister Sergei Lavrov (L) welcomes Foreign Minister of Abkhazia Viacheslav Chirikba (2-R) and South Ossetian Foreign Minister David Sanakoyev (R) to their meeting, in Moscow, Russia, 25 April 2014. Picture: EPA/SERGEI CHIRIKOV




Firma del piano di consultazione

Firma del piano di consultazione e per il contributo alla cooperazione internazionale tra il Ministro degli Esteri della Federazione Russa Sergey Lavrov e i rispettivi ministri degli esteri di Abkhazia ed Ossezia del Sud Viacheslav Chirikba e David Sanakoev.



Comunicato Ministero Affari Esteri d'Abkhazia

14/04/2014 Preparato documento sulla cooperazione tra l’Abkhazia e alcune città italiane e il Veneto.
Il Presidente Alexander Ankvab ha ricevuto il Ministro Affari Esteri Viacheslav Chirikba; il qualle ha informato il Presidente sui risultati della tornata di discussioni di Ginevra; ha osservato che la questione del non uso della forza, per risolvere le questioni tra Georgia e Abkhazia, proposte dall’Abkhazia non è stato accèttata dalla Georgia. 

Per quanto riguarda la discussione su questioni umanitarie, il M.A.E. ha detto che al prossimo turno della conferenza di Ginevra presenterà il testo di una bozza di dichiarazione congiunta sulla questione della rimozione delle barriere che ostacolano le comunicazioni internazionali dei residenti di Abkhazia e dell’Ossezia del Sud "se questo sarà accettato è un importante passo in avanti, ha detto il Ministro Viacheslav Chirikba il quale ha descritto anche la sua visita in Italia e nel Veneto; e ha verificato la bozza dei documenti sulle cooperazioni tra le città di Abkhazia e di sei città italiane. 

" Il Ministro degli Esteri georgiano ha cercato di ostacolare questi contatti, ma senza effetto" ha detto Viacheslav Chirikba.

Il Ministro ha anche parlato di altri incontri con uomini d’affari e imprenditori, i quali erano interessanti alle nuove leggi sugli investimenti in Abkhazia.

Longarone 16/04/2014          

Ufficio Affari Esteri
                                    Veneto Serenissimo Governo



La visita del Ministro degli Esteri Viacheslav Chirikba in Italia e nel Veneto.

 

 

Si e’ conclusa un’altra visita del Ministro degli Esteri dell’Abcasia Viacheslav Chirikba in Italia e nel Veneto. Il Ministro era accompagnato da due funzionari del MAE dell’Abcasia Tengiz Tarba e Kan Taniya.

La delegazione ha visitato varie citta’ cosi’ come Assisi, Bassano del Grappa, Belluno, Venezia.

Ad Assisi si e’ svolto l’incontro con l’assessore Francesco Mignani. Si e’ parlato dello stabilimento di rapporti amichevoli con la comunita’ di Assisi.

A Belluno il Ministro ha incontrato il sindaco Giacopo Massaro. Si e’ parlato delle prospettive della sigla di un protocollo di amicizia.

Alla fine della visita la delegazione e’ arrivata a Venezia, dove si e’ svolto l’incontro con i consiglieri regionali del Veneto. Le parti si sono messi d’accordo per sviluppare i rapporti e formalizzarli tra la Repubblica dell’Abcasia e Regione del Veneto.

Dopo l’incontro e’ stata organizzata la conferenza stampa dei Ministri degli Esteri dell’Abcasia e dell’Ossezia del Sud e dei consiglieri regionali.

 

Valerio Serraglia
 -Portavoce del Veneto Serenissimo Governo (328/7051773)
Andrea Viviani
 -Serenissimo comitato per l’amicizia tra il Veneto e il Caucaso (340/6613027)
VISUALIZZA L’IMMAGINE PIù GRANDE
VISUALIZZA L’ARTICOLO